La dieta giusta
per mantenere la pelle giovane a 30

Salvioni 1905

A trent'anni ci si trova nel pieno della propria bellezza, ma possono cominciare ad apparire i primi inestetismi legati all'avanzare dell'età.
Si possono però seguire alcune indicazioni per mantenere la nostra pelle giovane, a cominciare da cosa mangiamo.

Ecco la dieta giusta per mantenere la pelle giovane a 30 anni

Per tutte e tutti, la regola numero uno è bere molta acqua. L'idratazione è un passo fondamentale per mantenere elasticità e luminosità della cute - nonché per il corretto funzionamento di tutto l'organismo- e ci aiuterà a contrastare gli effetti dell'invecchiamento precoce e gli inestetismi collegati alla secchezza della pelle.


bere acqua

Per quanto riguarda l'invecchiamento cutaneo, non dovremmo mai far mancare nelle nostre case le bacche di goji, ottime per la stimolazione dell'ormone della crescita, e le noci macadamia, prelibata frutta secca con alto contenuto di grassi monoinsaturi. Oltre all'acqua, si può consumare molto tè verde, o ancora meglio tè matcha, che hanno un altissima concentrazione di antissidanti.


Per contrastare l'abbassamento della capacità di legare acqua dovuto dalla minore presenza di acido ialuronico, con conseguente disidratazione e secchezza cutanea, sarà importante incrementare il consumo di cibi contenenti vitamina E e A. Particolarmente indicati alimenti dal colore giallo, rosso e arancio, normalmente carichi di betacarotene che aiuta a riparare le cellule. Per ridurre gli arrossamenti, potremo ricorrere a cibi ricci di acidi grassi, che hanno un' eccellente funzione antinfiammatoria. Tra la frutta sceglieremo invece le banane, contenenti probiotici e antiossidanti, il cocco, ricco di sali minerali e acqua oltre che di grassi benefici, e i frutti rossi, che sono potenti alleati nel miglioramento della circolazione e prevengono la disidratazione donando lucentezza.


frutti rossi

La perdita di elasticità e tonicità risulta spesso visibile inizialmente nel collo, zona sottoposta a stress quali sole, vento e inquinamento. Se vediamo comparire qui le prime rughe, potremo agire subito per contrastarle con l'aumento di consumo di cibi altamente idratanti e ricchi di antiossidanti. Cominciamo allora dai cetrioli, ricchi di acqua, vitamine, ma anche zolfo, che favorisce l'elasticità del tessuto connettivo, e silicio, in grado di prevenire rughe e smagliature. Sarà poi consigliabile aggiungere il tè verde tra le nostre bevande, poiché ricco di vitamina C e polifenoli con azione antiossidante, in grado di fornire protezione dai raggi UV e dal fotoinvecchiamento. Come frutta, abbondiamo con l'ananas, anch'essa ricca di vitamina C e antiossidanti.


Il calo della produzione di collagene, che causa la perdita di tono cutaneo, può essere efficacemente contrastata con l'incremento di consumo di pesce: salmone, trota, sardine e aringhe contengono Omega 3, grassi “buoni” capaci di mantenere sana la nostra pelle. Ottimi poi l'avocado, che nutre in profondità, e i fagioli di Lima, che stimolano la produzione di acido ialuronico, fondamentale per elasticità e luminosità della cute.


Vuoi Informazioni?

Invia adesso la tua richiesta.

Clicca per chiamare adesso
Chiama
shop@salvioni1905.it






I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.